Back to top

Concessione del contributo economico per la frequenza a centri estivi

(Regolamento Comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione del contributo economico per la frequenza a centri estivi

A chi è rivolto

Famiglie residenti nel Comune di Forlì di bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado, di età compresa dai 3 ai 13 anni – fino a 17 anni se disabili - frequentanti un centro estivo convenzionato aderente al “progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi”.

Descrizione

Il Comune, grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo, eroga contributi economici al fine di facilitare la frequenza di minori appartenenti a famiglie in cui entrambi i genitori sono occupati in attività lavorative e/o effettuino assistenza a membri del nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza.

Come fare

La domanda deve essere presentata al Comune esclusivamente online.
Nel caso non si riuscisse a compilare autonomamente la domanda è possibile avvalersi dell’assistenza degli operatori dello Sportello unico dei servizi educativi e scolastici recandosi presso lo sportello comunale.

Per ulteriori informazioni relative agli orari di apertura e ricevimento e riguardante i contatti, consulta la pagina dell'ufficio.

La domanda va presentata nell’ambito delle tempistiche definite dall’apposito avviso pubblico.

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'inserimento in graduatoria la quale verrà pubblicata sul sito web istituzionale. Sarà quindi verificabile l'esito della domanda.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 27/10/2025 18:21.04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?