È possibile richiedere la modifica dell'orario di frequenza al Nido compilando l'apposita istanza nei termini previsti dal Regolamento vigente.
La richiesta di riduzione dell’orario può essere effettuata in qualsiasi momento; tuttavia, la retta non è più addebitata a partire dal mese successivo a condizione che la domanda sia pervenuta all’ufficio competente entro il 25 del mese precedente.
La richiesta di aumento dell’orario può essere presentata in qualsiasi giorno del mese con applicazione della corrispondente retta per tutto il mese. Si avvisa che per l’attivazione del nuovo orario sono necessari 2/3 giorni lavorativi dal giorno di arrivo all’ufficio della richiesta.
Costi
Tipo di pagamento
Importo
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Non è richiesto alcun pagamento all'atto della richiesta di modifica dell'orario di frequenza.
La retta mensile di frequenza viene adeguata a partire dal mese per il quale si richiede la modifica; tuttavia, in caso di richiesta di riduzione dell'orario, la maggiorazione della retta non è più addebitata a partire dal mese successivo a condizione che la richiesta sia pervenuta all’ufficio competente entro il 25 del mese precedente.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la modifica dell'orario di frequenza del servizio nido d'infanzia.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale