Back to top

Mensa scolastica: variazione del servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di variazione del servizio di refezione scolastica (mensa scolastica)
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio di ristorazione scolastica è garantito agli alunni che effettuano il rientro a scuola nelle ore pomeridiane e a tutti quelli iscritti al servizio di post scuola.

Descrizione

In Comune di Forlì …

L'istanza può essere fatta solo online, utilizzando il modulo telematico disponibile dopo l'accesso con la propria identità digitale. Il fac simile in formato PDF è valido solamente ai fini illustrativi e non deve essere compilato né inviato via mail.

Come fare

La domanda deve essere presentata al Comune esclusivamente on line. 

Nel caso non si riuscisse a compilare autonomamente la domanda è possibile avvalersi dell’assistenza degli operatori dello Sportello unico dei servizi educativi e scolastici recandosi presso lo Sportello sito al piano terra di via Caterina Sforza 16, nelle seguenti giornate:

  • il lunedì senza appuntamento in orario dalle 9 alle 13:00
  • il martedì, giovedì e venerdì solo previo appuntamento.

Per ricevere assistenza telefonica o per prendere l’appuntamento i numeri da chiamare, disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e il martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00, sono: 

  • 0543 712425
  • 0543 712116.

La domanda va presentata dal 1° giugno al 31 luglio e sarà valida per tutto il ciclo scolastico (tre anni della scuola dell'infanzia e cinque anni della scuola primaria). Va quindi presentata all’inizio di ogni nuovo ciclo scolastico.

Per chiedere l'inserimento di diete speciali occorre selezionare l'apposità scelta all'interno del modulo, seguendo le istruzioni operative elencate nella seguente informativa:

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

La quota da corrispondere per ogni pasto consumato viene determinata annualmente dalla Giunta comunale. 
Per quelle in vigore, consulta il tariffario.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la rettifica delle informazioni in possesso dell'Amministrazione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 27/10/2025 17:59.34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?